Via Vecchia Ferriera, 18/22
La Neurologia è la branca della medicina che si occupa dello studio e del trattamento dei disturbi del sistema nervoso, sia quello centrale (il cervello e il midollo spinale) che quello periferico (costituito da tutti gli altri elementi nervosi che portano le informazioni a tutto il resto dell’organismo).
La visita neurologica è un esame specialistico che valuta il funzionamento del sistema nervoso centrale e periferico.
Questa valutazione è essenziale per diagnosticare e trattare disturbi che coinvolgono il cervello, il midollo spinale, i nervi e i muscoli.
Quando è necessaria una visita neurologica?
Oltre che in presenza di una diagnosi per disturbo neurocognitivo, una visita neurologica è raccomandata in presenza di sintomi come:
Cosa aspettarsi durante la visita?
La visita neurologica comprende diverse fasi:
Preparazione alla Visita
Non è richiesta una preparazione particolare per la visita neurologica.
Tuttavia, è consigliabile portare con sé eventuali referti di esami precedenti, un elenco dei farmaci attualmente in uso e una descrizione dettagliata dei sintomi.
Questo aiuterà il neurologo a formulare una diagnosi più accurata.
La visita neurologica è uno strumento fondamentale per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento di numerose patologie neurologiche.
Un approccio tempestivo può migliorare significativamente la qualità della vita del paziente, offrendo soluzioni mirate ed efficaci.
Rindola: un nuovo approccio alla presa in carico del paziente e della sua famiglia
Trattamenti annuali
Prestazioni mediche attive
Centri Riabilitativi attivati
Clicca qui a fianco per richiedere un appuntamento
Via Vecchia Ferriera, 18/22
Direttore Sanitario Dott. Giovanni D'Andrea Iscrizione Albo Provinciale Medici Chirurghi di Vicenza n.1992
Centro Medico Rindola - Tutti i diritti riservati - P.Iva 03875730248