14 Maggio 2020

Che cosa è l’ictus?

Che cos’è l’ictus? L’ictus cerebrale (termine latino che significa “colpo”) è la più frequente malattia neurologica ed è causato dall’improvvisa chiusura o rottura di un’arteria, con conseguente danno alle cellule cerebrali. Esistono due tipi di ictus: ischemico (dovuto alla chiusura di un’arteria cerebrale)

13 Maggio 2020

Non solo sintomi motori nella Malattia di Parkinson!

E’ ormai ipotesi condivisa che la malattia di Parkinson non possa piu’ essere considerata una patologia neurologica esclusivamente motoria, interpretabile da un punto di vista biochimico come legata solo ad un deficit dopaminergico. L’importanza dei sintomi non motori è ormai evidente,

29 Aprile 2020

I segni psichici lasciati da Covid e isolamento

La comunità medico scientifica, muovendosi all’interno di una concezione di SALUTE globale della popolazione, sta lavorando per individuare ed anticipare l’impatto emotivo del COVID e delle relative restrizioni alla liberà dell’individuo e alle sue relazioni al fine di strutturare

26 Aprile 2020

La riabilitazione logopedica nella Malattia di Parkinson

A qualunque stadio della Malattia di Parkinson si possono verificare disturbi a carico delle abilità deglutitorie e del sistema pneumo-fono-articolatorio, dei quali spesso il soggetto e i familiari non sono consapevoli. La persona può presentare disfagia, ovvero una alterazione

24 Aprile 2020

Post ictus: la riabilitazione ai tempi del coronavirus

Stiamo vivendo una delle più gravi emergenze sanitarie del mondo e tutti gli occhi sono giustamente puntati sul Covid–19. Tuttavia è importante continuare a portare la nostra attenzione anche su altre patologie, che devono poter ricevere percorsi diagnostici e

1 6 7 8 9 10 11