Riabilitazione Fisioterapica – Recupero Motorio e Terapia Personalizzata

 

Riabilitazione Fisioterapica: Cos’è e Come Funziona

Presso il nostro centro medico, la riabilitazione fisioterapica è un percorso terapeutico mirato al recupero delle funzioni motorie e al miglioramento della qualità della vita.

Il nostro approccio multidisciplinare combina tecniche avanzate e una valutazione personalizzata per garantire risultati efficaci e duraturi.

 

A Chi Si Rivolge la Riabilitazione Fisioterapica?

La riabilitazione è indicata per persone con diverse problematiche fisiche, tra cui:

 

Recupero Post-Trauma

  • Fratture, distorsioni, traumi sportivi o incidenti

Riabilitazione Post-Chirurgica

  • Interventi ortopedici (protesi articolari, ricostruzione legamentosa)

Patologie Neurologiche

  • Ictus, sclerosi multipla, paralisi cerebrale

Patologie Muscolo-Scheletriche Croniche

  • Artrosi, lombalgia cronica, cervicalgia

Disturbi Posturali

  • Correzione e trattamento di problematiche posturali

Prevenzione e Benessere

  • Programmi per prevenire infortuni e migliorare la forma fisica

 

Il Percorso di Riabilitazione

 

Valutazione Iniziale

Il percorso inizia con una valutazione fisioterapica, in cui il terapista analizza la storia clinica, le condizioni fisiche e le aree problematiche del paziente.

Piano di Trattamento Personalizzato

In base alla valutazione, viene elaborato un piano su misura, che può includere:

  • Esercizi Terapeutici: migliorano forza, flessibilità e coordinazione
  • Terapie Manuali: manipolazioni per ridurre il dolore e migliorare la mobilità
  • Riabilitazione Neurologica: tecniche specifiche per patologie neurologiche
  • Terapie Strumentali: ultrasuoni, elettrostimolazione, tecarterapia
  • Rieducazione Posturale: miglioramento della postura per prevenire dolori

Monitoraggio e Adattamento

Il percorso riabilitativo è dinamico: i progressi vengono monitorati e il trattamento adattato alle esigenze del paziente.

Educazione e Prevenzione

Il paziente riceve consigli su esercizi da svolgere a casa, posture corrette e strategie per prevenire recidive.

 

Benefici della Riabilitazione Fisioterapica

  • Riduzione del Dolore: tramite terapie manuali e strumentali
  • Miglioramento della Funzionalità: recupero motorio e forza muscolare
  • Prevenzione di Recidive: approccio preventivo e correttivo
  • Miglioramento della Qualità della Vita: maggiore mobilità e benessere